Anagrafe, Stato Civile e Servizi Demografici
Anagrafe
L’Anagrafe è il registro della popolazione mantenuto dal comune che ha come fine quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati.
L’Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati. I dati anagrafici sono pubblici ma solo attraverso l’emissione di certificati ed è quindi impossibile, autonomamente o direttamente, consultare i registri d’anagrafe.
Stato Civile
L’anagrafe ha una stretta relazione con lo stato civile, ossia i registri delle nascite, matrimoni, morti, naturalizzazioni, divorzi, adozioni ed altro ancora.
Apr e Aire
In Italia i comuni mantengono due registri anagrafici paralleli: l’anagrafe della popolazione residente (APR) e l’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE). A tal fine, in ogni comune è presente l’ufficiale dell’anagrafe.
Il Sindaco ricopre tra l’altro anche le funzioni di Ufficiale dell’anagrafe e Ufficiale dello stato civile, normalmente affidati con apposita delega al personale dipendente del Comune, Segretario comunale compreso.
Per richiesta di informazioni o documenti.
E’ possibile richiedere l’invio di informazioni anagrafiche o di stato civile via pec al seguente indirizzo:
comune.altopascio@postacert.toscana.it
Contatti:
- Telefono: 0583-216305 / 0583-289547
- Fax: 0583-216206
- Email: anagrafe@comune.altopascio.lu.it
- PEC: comune.altopascio@postacert.toscana.it
- Indirizzo: Via F.lli Rosselli, 11
Orario di apertura al pubblico
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 garantendo la continuità del servizio.
Si può accedere nei locali dei Servizi Demografici soltanto muniti di valido Green Pass Base
Organigramma:
- Dott.ssa Nicoletta Paluzzi – Responsabile del Settore
- Sandra Di Galante – Coordinatrice
- Maria Rosaria Parisi – Collaboratore amm.vo
- Elena Bochicchio – Collaboratore amm.vo
- Matteo Massi – Collaboratore amm.vo
Richiesta Certificati
Iscrizione anagrafica – “Cambio di residenza in tempo reale”
DAT – Disposizioni anticipate di trattamento
Carta di identità elettronica (C.I.E.)
Municipio Virtuale
Autocertificazione
Donazione Organi, una Scelta in Comune
Sposarsi
- Chiusura Servizi Demografici (Anagrafe e Stato Civile) per il Lunedì 3 Gennario 2022 (12/27/2021)
- Progetto di Legge di iniziativa popolare (12/4/2020)
- Carta identità in scadenza valida fino al 31 agosto 2020 (non per l’espatrio) (4/3/2020)
- Chiusura Uffici comunali – Venerdì 16 Agosto 2019 (8/12/2019)
- RITIRO TESSERA ELETTORALE – NUOVI ISCRITTI (1/24/2019)
- Elezioni politiche 2018 (1/11/2018)
- Manifesto Esercizio di Voto a Domicilio (4/19/2017)
- Aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello (4/7/2017)
- Apertura ridotta Servizi Demografici nei giorni 24/12 e 31/12. Chiusura 02/01 (12/21/2016)
- Referendum Popolare 17 Aprile 2016 (c.d. “referendum sulle trivelle”) (2/22/2016)
- (12/29/2015)
- Incontro Informativo aperto alla cittadinanza – Donazione organi e tessuti: una scelta in “Comune” (12/2/2015)
- POMERIGGIO DI STUDIO “LE NUOVE PROCEDURE DI DIVORZIO: I DIVERSI METODI PER DIRSI ADDIO” (10/24/2015)
- DONAZIONE ORGANI: UNA SCELTA IN COMUNE (10/24/2015)
- SEPARAZIONI E DIVORZI DAVANTI ALL’UFFICIALE DI STATO CIVILE (12/20/2014)
- Convenzione di negoziazione assistita da un avvocato per le soluzioni consensuali di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio (10/21/2014)
- Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio (10/3/2013)
- Documento di viaggio per minori (6/19/2013)