Tari – IUC
Con l’articolo 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013 è istituita, a decorrere dal 1 gennaio 2014, la nuova tassa sui rifiuti (Tari), in sostituzione della tassa sui rifiuti e servizi (Tares).
Tutti coloro che possiedono, occupano o detengano a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative non costituenti pertinenza od accessorio dei locali medesimi, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nel territorio comunale, devono pagare la Tari.
Se cambi residenza, smetti o inizi ad abitare in una casa, modifichi, aumentando o diminuendo, la superficie abitata del tuo appartamento rispetto all’anno precedente, hai 60 giorni di tempo per comunicare le variazioni.
Il Consiglio Comunale, con la delibera n° 29 del 2016 ha stabilito, per l’anno 2016, che la TARI sia pagata in acconto (in due rate scadenti 31/07/2016 e 31/10/2016) e saldo in una rata unica scadente il 31/12/2016
Regolamento Tari
Tariffe Tari
Modelli:
- Richiesta Agevolazioni 2020 – formato pdf
- Informativa ed autocertificazione per riduzione tari attività relativa alla chiusura temporanea obbligatoria dovuta all’emergenza COVID-19
- Modulo richiesta avviso di pagamento Tari a mezzo posta elettronica – formato pdf
- Dichiarazione Tari – Utenze domestiche 2020 – formato pdf
- Dichiarazione Tari Attività produttive (utenze non domestiche, con esenzione e riduzione) – formato pdf
- Richiesta di Esenzione o Riduzione Tari Attività produttive (utenze non domestiche) – formato pdf
- Annullamento avvisi di accertamento – formato pdf
- Annullamento cartelle – formato pdf
- Richiesta di rimborso – formato pdf/a