Tari – Tarip
Con l’articolo 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013 è istituita, a decorrere dal 1 gennaio 2014, la nuova tassa sui rifiuti (Tari), in sostituzione della tassa sui rifiuti e servizi (Tares).
Tutti coloro che possiedono, occupano o detengano a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative non costituenti pertinenza od accessorio dei locali medesimi, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nel territorio comunale, devono pagare la Tari.
TARIP – a partire dal 1/01/2024
Con Tarip cambia il metodo di calcolo della tariffa dei rifiuti: si baserà su quanto rifiuto indifferenziato produci (quanti sacchetti esponi in un anno).
Sarà stabilito un numero di sacchetti annui in base ai componenti del nucleo familiare e chi non supererà questo numero annuo pagherà l’importo base della bolletta. Chi invece supererà la soglia pagherà una quota aggiuntiva, in base a quanti sacchetti in più produce.
A partire dal 1° gennaio 2024 inizierà la fase di sperimentazione (che durerà un anno), durante il quale dovrà essere conferito il rifiuto indifferenziato mediante sacchetto dotato di codice RFID.
Per questo è necessario ritirare i nuovi sacchi grigi dotati di un codice RFID, tramite il quale sarà effettuato il calcolo puntuale della Tariffa rifiuti a partire dal 1/01/2025.
DOVE E QUANDO PUOI RITIRARE I NUOVI SACCHI GRIGI RFID?
A partire dal 9 ottobre fino a fine dicembre 2023, all’Ufficio Tributi del Comune di Altopascio, in via Cavour 64, nei seguenti giorni e orari:
- LUNEDÌ: 8:30 – 13:30
- GIOVEDÌ: 8:30 – 13:30 / 15:00 – 17:30
- SABATO: 8:30 – 13:30 (Nuovo appuntamento)
In alternativa, per chi abita in una di queste zone può recarsi anche qui:
- CHIMENTI – SPIANATE – Sabato 18 novembre dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Scuola d’Infanzia sita in Via Romana 85 in loc. Chimenti e presso la Scuola Primaria sita in Piazza San Michele, 1 a Spianate
- SPIANATE – Sabato 25 novembre dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Scuola Primaria sita in Piazza San Michele, 1
- MARGINONE – Sabato 2 dicembre dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Scuola Primaria sita in Piazza Matteotti (Nuovo appuntamento)
- BADIA POZZEVERI – Sabato 9 dicembre dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Scuola Primaria sita in Via IV Novembre (Nuovo appuntamento)
- SPIANATE – Sabato 16 dicembre dalle ore 9:00 alle 13:00 presso il Nido d’Infanzia Primo Volo in Via dell’indipendenza 3 (Nuovo appuntamento)
I sacchetti con CODICE RFID potranno essere ritirati dall’intestatario dell’utenza TARI, presentando il proprio documento d’identità.
La consegna può essere fatta anche a un delegato/a, purché provvisto di una delega (Delega per il ritiro dei sacchetti grigi Rfid) firmata e di una copia del documento d’identità proprio e del delegante.
Documenti Informativi TARIP:
- Informativa ritiro sacchetti indifferenziato con RFID
- Vademecum Tarip Utenze Domestiche
- Numero di sacchetti conferibili
Modulistica TARIP:
Regolamento Tari
- Regolamento Tari approvato con modifiche con delibera CC n. 25 del 13/04/2023
Tariffe Tari
- Tariffe Tari anno 2023 approvate con delibera CC n. 26 del 13/04/2023
- Tariffe Tari anno 2022 approvate con delibera CC n. 29 del 31/05/2022
- Tariffe Tari anno 2021 approvate con delibera CC n. 37 del 30/06/2021
- Tariffe Tari anno 2020 approvate con delibera CC n. 30 del 30/09/2020
Modulistica:
- Richiesta riduzione Tari Utenza domestica anno 2023 (da presentare entro il 30/06/2023)
- Modulo richiesta avviso di pagamento Tari a mezzo posta elettronica – formato pdf
- Dichiarazione attivazione – variazione – cessazione Tari Utenze domestiche – formato pdf
- Dichiarazione attivazione – variazione – cessazione Tari Utenze non domestiche – formato pdf
- Richiesta di Esenzione – Riduzione – Uscita dal servizio pubblico Tari Attività produttive (utenze non domestiche) – formato pdf
- Modello informazioni reclami e rettifiche importi addebitati – formato pdf
- Richiesta rateizzazione solleciti e accertamenti esecutivi – formato pdf
- Annullamento avvisi di accertamento – formato pdf
- Annullamento cartelle – formato pdf