Teatro gratuito per gli studenti e prezzo speciale per i genitori a Altopascio per lo spettacolo antimafia scritto da Pietro Grasso
Comunicato stampa 24-2-14
Grazie a una iniziativa del sindaco Maurizio Marchetti, gli studenti dell’intero territorio comunale di Altopascio potranno vedere gratuitamente uno degli spettacoli incentrati sul tema dell’ antimafia più interessanti del momento: “Per non morire di mafia”, testo scritto dal presidente del Senato Pietro Grasso e portato in scena dal noto attore Sebastiano Lo Monaco, in programma sabato 1 Marzo alle ore 21 al teatro Puccini di Altopascio.
“Vista la qualità dello spettacolo e il tema che tratta- spiega Marchetti- vogliamo offrire a tutti gli interessati la possibilità di prendervi parte a un prezzo contenuto per i genitori e addirittura gratuitamente per gli studenti. A questo riguardo invito tutti a essere presenti a questo bel momento di teatro civile”.
Per invitare i cittadini a partecipare , il sindaco farà distribuire in queste ore una lettera a tutti gli studenti, che entreranno gratis, nella quale si specifica che il prezzo del biglietto è quindi ridotto per i genitori che li accompagneranno alla cifra di 10 euro a persona.
Questo il testo della lettera
Altopascio, 24Â Febbraio 2014
Ai Signori Genitori
Nell’ambito della stagione di prosa in corso al Teatro Puccini, abbiamo voluto inserire una rappresentazione dalla forte connotazione sociale, che affronta un tema molto attuale, quello della mafia.
Per non morire di mafia, questo il titolo dello spettacolo, è un importante momento di teatro civile tratto dal libro di Pietro Grasso, già Procuratore Nazionale Antimafia e oggi Presidente del Senato, ed è presentato da Sicilia Teatro e interpretato dal noto attore Sebastiano Lo Monaco.
La testimonianza umana e professionale, le riflessioni, gli interrogativi che Pietro Grasso si pone nel suo libro sono riproposti in versione teatrale in uno spettacolo accolto con grande commozione al suo debutto, nel Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Per dare a tutti la possibilità di cogliere questa opportunità culturale , l’Amministrazione Comunale di Altopascio, che ho l’onore di presiedere, ha deciso di offrire a tutti gli studenti la possibilità  di assistere gratuitamente alla rappresentazione e ai genitori che li accompagneranno il prezzo ridotto di 10 euro a persona, per lo spettacolo in programma
Sabato 1 Marzo 2014 , ore 21.00,
Teatro Comunale Puccini, via Regina Margherita,
Altopascio
Per motivi organizzativi è preferibile che gli interessati comunichino al Comune di Altopascio (di persona all’Urp al Palazzo Comunale, per telefono al numero 0583-216455 , oppure via mail a informa@comune.altopascio.lu.it ) la propria partecipazione. Sarà possibile anche presentarsi la sera stessa della manifestazione. In quel caso saranno assicurati posti fino al riempimento consentito del teatro
Il Sindaco del Comune di Altopascio
Maurizio Marchetti