Quarto appuntamento della Stagione di Prosa 2014/2015 del Teatro “Puccini” di Altopascio
(http://www.toscanaspettacolo.it/teatro/teatro-giacomo-puccini-altopascio/ ).
Domenica 1 Febbraio Amadeus
Tullio Solenghi e la compagnia Gank del Teatro Stabile di Genova metteranno in scena “Amadeus”.
di Peter Shaffer
regia Alberto Giusta
con Tullio Solenghi
e con Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes,
Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Andrea Nicolini
scene e costumi Laura Benzi
luci Sandro Sussi
Lavoro in due atti scritto da Peter Shaff er nel 1978 – da cui è stato successivamente tratto l’omonimo e pluripremiato film del 1984 diretto da Milos Forman – Amadeus racconta il tentativo del compositore Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell’odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. In realtà quell’odio non è esistito: i due lavorarono anche insieme; spesso Salieri, musicista mediocre, fu un buon consigliere per Mozart, musicista invece geniale. Ma i drammi hanno bisogno di invidia, rabbia, senso di impotenza, di amore e di libertà, per animare e muovere i protagonisti della storia e gli altri personaggi che gravitano intorno a loro. Il risultato è che Amadeus è un capolavoro di modernità vestita con gli abiti del Settecento. A indossare i panni del protagonista assoluto della storia è Tullio Solenghi che interpreta Salieri con la sapiente vena drammatica (non senza punte d’ironia) che tanti grandi attori comici possiedono.
Prevendita dei biglietti presso il Teatro Comunale “Giacomo Puccini” di Altopascio, via Regina Margherita 17/19, nei giorni 29 , 30 e 31 gennaio dalle ore 17.00 alle 20.00, il 1 Febbraio un’ora dello spettacolo oppure on-line sul circuito liveticket – http://www.liveticket.it/cinemateatropuccini -.