Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022. Approvazione graduatoria beneficiari.
A partire dal giorno venerdì 21 ottobre e fino alle ore 12.00 del giorno venerdì 28 ottobre sono riaperti i termini per la presentazione della domanda per il contributo ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022, a seguito della novità di seguito specificata.
Con Deliberazione della Regione Toscana n. 972 del 08.08.2022 sono state recepite le novità introdotte con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile n. 218 del 13.07.2022, ovvero è stata ampliata la platea dei beneficiari come segue: per la fascia B “I nuclei familiari che presentino un’autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, anche in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita del reddito superiore al 25% devono essere
in possesso di un’attestazione Isee ordinario non superiore a euro 35.000,00. La perdita del 25% di cui al punto precedente deve essere certificata tramite la presentazione di ISEE corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022 (redditi 2021) e 2021 (redditi 2020). Per i nuclei familiari che hanno subito una riduzione del reddito superiore al 25% anche in ragione dell’emergenza Covid-19 il limite ISEE è aumentato a euro 35.000,00. Per questi ultimi il valore ISE da considerare quale requisito di cui all’art. 3.1 lettera h e su cui calcolare l’incidenza del 24% è rilevabile dalla certificazione ISEE corrente o ISEE ordinario”.
Le persone che rientrano nella categoria sopra indicata potranno presentare domanda ex novo oppure integrare la domanda eventualmente già presentata.
Restano ferme le domande già pervenute durante la prima fase di apertura del Bando.
Si informa inoltre che con la stessa Deliberazione sopra citata n. 972/2022 si modificano ed integrano, anche per il 2022, oltre alle disposizioni di cui ai punti 3.1, 6.1 lett. b anche il punto 7.2 dell’Allegato A della Deliberazione G.R. n. 402/2020 per allinearle al citato D.M. 218/2022 come segue “I contributi di cui alla L. 431/98 non sono cumulabili con la quota destinata all’affitto del Reddito di Cittadinanza di cui al decreto-legge n. 4/2019. Pertanto, ai fini della compensazione sul Reddito di Cittadinanza per la quota destinata all’affitto i
Comuni, successivamente all’erogazione dei contributi, comunicano all’INPS la lista dei beneficiari ovvero interloquiscono con l’INPS secondo modalità dallo stesso Ente indicate.
L’Amministrazione Comunale rende noto che a partire dal giorno 27 giugno e fino alle ore 12.00 del giorno 29 luglio 2022 i soggetti in possesso dei requisiti elencati all’art. 1 del Bando potranno presentare domanda per ottenere il contributo ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022.
Le domande potranno essere:
– consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
– inviate per PEC all’indirizzo: comune.altopascio@postacert.toscana.it;
In caso di dubbi o difficoltà nella compilazione del modello di domanda è possibile rivolgersi all’Ufficio Casa nei giorni di apertura al pubblico lun/mer/gio dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, oppure telefonando al numero 0583-216353.
_____-
L’Ufficio Casa, successivamente alla scadenza del termine fissato dal bando per la presentazione delle domande, procede all’istruttoria delle istanze verificandone la completezza e la regolarità; una volta completata l’istruttoria, procede all’adozione della graduatoria provvisoria, sulla base dei criteri indicati all’art. 1.
E’ possibile presentare ricorso avverso la graduatoria provvisoria entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della stessa, indirizzandolo all’Ufficio Casa.
Dopo avere esaminato gli eventuali ricorsi, l’Ufficio Casa approva la graduatoria definitiva.
_______–
Gli aventi diritto utilmente collocati nella graduatoria definitiva dovranno presentare entro e non oltre il termine perentorio del 31 gennaio 2023 la seguente documentazione obbligatoria:
– Fotocopia delle ricevute di pagamento del canone di affitto debitamente compilate (con apposta su ciascuna di esse la marca da bollo di € 2,00) o fotocopia dei bonifici bancari attestanti l’avvenuto pagamento del canone di locazione riferito all’anno 2022, indicando nella causale il mese di riferimento;
– eventuale dichiarazione di morosità sottoscritta dal locatore
con le seguenti modalità:
– consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00;
– consegnate a mano presso l’Ufficio Casa nei giorni di apertura al pubblico lun/mer/gio dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
– inviate per PEC all’indirizzo: comune.altopascio@postacert.toscana.it
Non saranno presi in considerazione i documenti inviati per mail.
In assenza o parziale presentazione della documentazione richiesta entro il termine del 31 gennaio 2023 il contributo non potrà essere erogato, o potrà essere erogato in misura ridotta.
L’ Amministrazione Comunale non inoltrerà ai beneficiari alcuna comunicazione riguardo sia la presentazione dei documenti obbligatori di cui sopra, sia riguardo al pagamento del contributo spettante.
_______________________________________________________________________________________
Modello integrazione documenti
_______-
GRADUATORIA PROVVISORIA – Ammessi
GRADUATORIA PROVVISORIA – Ammessi con riserva
GRADUATORIA PROVVISORIA – Esclusi
___________-
GRADUATORIA DEFINITIVA– Ammessi
GRADUATORIA DEFINITIVA – Esclusi
______