RIAPERTURA TERMINI per Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) – anno educativo 2023/2024 – NIDI GRATIS
RIAPERTURA DEI TERMINI DEL BANDO PUBBLICO PER RICHIESTA “NIDI GRATIS” A.E. 2023/2024 DA PARTE DELLE FAMIGLIE
La Regione Toscana ha introdotto grazie al sostegno dell’Unione Europea, tramite l’utilizzo del Fondo Sociale Europeo, la possibilità per una vasta platea di beneficiari di usufruire di sconti mensili per la frequenza dei servizi all’infanzia 0-3 anni comunali e privati, che insieme al Bonus Nido dell’INPS, permettono di frequentare gratuitamente nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
Come richiederlo
Le famiglie residenti nella Regione Toscana con bambini e bambine fino a 3 anni, con ISEE fino a € 35.000 possono richiedere il contributo “Nidi Gratis” sul portale della Regione Toscana.
Era possibile presentare domanda dal 29 maggio al 30 giugno 2023. Con decreto dirigenziale n. 19679/2023 della Regione Toscana è stata riaperta la possibilità di presentare domanda dal 5 al 27 ottobre 2023.
Tramite il sito della Regione Toscana sarà possibile accedere al servizio online e richiedere il contributo nidi gratis (servizio online aperto dalle ore 9.00 del 5 ottobre alle ore 18.00 del 27 ottobre).
È necessario che le famiglie siano in possesso di SPID, CNS o CIE attivi, che sono gli unici mezzi di accesso al portale regionale. Si ricorda anche di essere in possesso dell’attestazione ISEE, che deve essere valida e senza annotazioni di omissioni e/o difformità al momento in cui presenteranno richiesta di Nidi Gratis.
Per coloro che hanno presentato rinuncia al contributo regionale è possibile presentare domanda, se la stessa è stata inviata in una data antecedente al 11 settembre 2023.
L’elenco delle domande ammesse è disponibile nella pagina Nidi Gratis sul sito della Regione Toscana.
Lo sconto regionale si applica alle famiglie assegnando a ciascuno una somma, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024, che sconterà quanto pagheranno mensilmente per i servizi e consentirà insieme ad altre agevolazioni tariffarie comunali e con il Bonus Nido dell’INPS di frequentare gratuitamente i servizi (con tariffa mensile fino a € 800,00).
Per le nuove domande ammesse a contributo dopo la riapertura dei termini a ottobre 2023, gli sconti saranno riconosciuti dal mese di dicembre 2023 a luglio 2024.
È necessario che la domanda per i nidi gratis sia presentata dallo stesso soggetto che ha richiesto l’accesso al Bonus nido dell’INPS.
Le informazioni sulla presentazione della domanda sono nell’apposito Bando Nidi Gratis sul sito www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.
Per informazioni o chiarimenti in merito alla misura regionale Nidi Gratis scrivi all’indirizzo di posta elettronica: nidigratis@regione.toscana.it
RIAPERTURA DEI TERMINI DEL BANDO PUBBLICO PER L’ACCREDITAMENTO “NIDI GRATIS” A.E. 2023/2024
I servizi per la prima infanzia privati accreditati per l’anno educativo 2023-2024 che ancora non hanno presentato la richiesta di accreditamento regionale “Nidi Gratis”, potranno presentare la domanda entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 28.09.2023 inviando tutta la domanda, adeguatamente compilata e sottoscritta, via pec all’indirizzo comune.altopascio@postacert.toscana.it , corredata degli allegati di cui alla Determinazione Dirigenziale n.180 del 04/04/2023
Cos’è
La misura Nidi gratis di Regione Toscana è un contributo rivolto alle famiglie che integra il contributo dell’INPS “Bonus Nido Nazionale” con l’obiettivo di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
Lo sconto regionale Nidi Gratis si applica per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS per una retta mensile fino a 800 € (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.
Contrariamente al bonus Inps che è a rimborso (la famiglia paga e poi viene rimborsata), nel caso della misura regionale si tratta invece di uno sconto, cioè sono escluse espressamente uscite di cassa da parte delle famiglie.
Lo sconto è riconosciuto per Nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
Deve trattarsi obbligatoriamente di servizi comunali o privati accreditati aventi sede nel territorio comunale di Altopascio.
A chi si rivolge
Possono presentare domanda i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, di età compresa tra 3 mesi e 3 anni con ISEE fino a 35.000 euro.
Accedere al servizio
Le informazioni saranno rese disponibili in un specifico bando dedicato alle famiglie approvato e reso disponibile dalla Regione Toscana indicativamente tra aprile/maggio 2023.
Le famiglie potranno presentare domanda esclusivamente on line sul sito di Regione Toscana dal mese di maggio, tramite apposito applicativo regionale con accesso tramite SPID/CIE/CNS.
E’ possibile formulare quesiti in merito alla misura regionale Nidi Gratis mediante l’indirizzo di posta elettronica: nidigratis@regione.toscana.it
Ulteriori informazioni e alcune FAQ sono disponibili sul sito della Regione Toscana al link in basso a questa pagina.
Cosa serve
Documentazione da presentare
Per presentare la domanda saranno necessari:
• un indirizzo mail e un numero di cellulare del genitore/tutore richiedente
• un ISEE Ordinario in corso di validità (o in casi specifici ISEE minorenni- ISEE corrente). La DSU dovrà essere correttamente attestata entro la scadenza che sarà fissata nell’avviso regionale e non dovrà essere sottoposta, ad esempio, a rilievi o difformità.
• credenziali SPID o CIE o CNS (per accesso all’applicativo regionale)
• l’iscrizione al servizio educativo prescelto, per l’a.e. 2023/24
Avviso per i gestori dei nidi privati accreditati
Con la determinazione dirigenziale n. 180 del 04/04/2023 è stato approvato l’Avviso per l’acquisizione delle domande di adesione per i Legali rappresentanti dei nidi privati accreditati alla Misura Nidi Gratis – D.D.R.T.. n. 3518/2023 – a.e. 2023/2024.
I legali rappresentanti interessati e titolari di Servizio Educativo Prima Infanzia accreditato e presente nel Comune di Altopascio potranno aderire al presente Avviso Pubblico compilando la Domanda di adesione corredata dall’Atto unilaterale di impegno e inviare la documentazione per PEC all’indirizzo comune.altopascio@postacert.toscana.it entro al data di scadenza.
Termine di presentazione 21 aprile 2023.
Documentazione per i soggetti gestori nidi privati accreditati presenti sul territorio comunale di Altopascio
Allegato B – Atto Unilaterale di impegno
Allegato C – Domanda di adesione