Ultima modifica: 17 Novembre 2023
Comune di Altopascio > avvisi > AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO OPERANTI NEL TERRITORIO COMUNALE NELL’AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE CON SEDE NEL COMUNE DI ALTOPASCIO. ANNUALITÀ’ 2023

AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO OPERANTI NEL TERRITORIO COMUNALE NELL’AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE CON SEDE NEL COMUNE DI ALTOPASCIO. ANNUALITÀ’ 2023

L’Amministrazione Comunale rende noto che intende procedere alla pubblicazione del presente Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi a favore delle Associazioni di Volontariato, che abbiano la sede e svolgano la propria attività sul territorio comunale di Altopascio.

 

SOGGETTI E AMBITI

Potranno fruire del contributo le Associazioni di Volontariato operanti nel territorio comunale, formalmente costituite nell’anno 2023 e che abbiano la sede nel Comune di Altopascio.

 

ASSEGNAZIONE PUNTEGGI

L’ammontare del contributo concesso, compatibilmente con le risorse stanziate nel Bilancio 2023 per la realizzazione di tale intervento, verrà stabilito in relazione al numero di domande presentate ed ammesse, attraverso una graduatoria che prenderà in esame l’attinenza, coerenza e rispondenza con la programmazione generale dell’Amministrazione secondo i criteri riportati nell’Avviso Pubblico.

 

ESCLUSIONI

Sono escluse le Associazioni di Volontariato che perseguono, direttamente o indirettamente, finalità di lucro; le associazioni che operano per finalità di partito o elettorali; le associazioni che operano per finalità o con modalità vietate dalla legge; le Associazioni che non abbiano tutti gli altri requisiti di cui all’art. 2; tutte le Associazioni non formalmente costituite, alla data del presente Avviso.

 

TERMINI

La domanda deve pervenire, al Comune di Altopascio esclusivamente nelle forme di seguito indicate, a pena di esclusione dal giorno 17/11/2023 fino alle ore 12.00 del giorno 11/12/2023, avente nell’oggetto l’esatta dicitura: ”Contributo associazioni di volontariato anno 2023. (aggiungendo di seguito il nome della propria associazione)” .

Le domande potranno essere:

  1. consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
  2. inviate per PEC all’indirizzo: comune.altopascio@postacert.toscana.it,

Non verranno accolte le domande pervenute al di fuori di tali termini o presentate in un ufficio diverso da quello indicato o presentate con una modulistica diversa da quella indicata nel presente bando.

Per ragioni attinenti al sistema informatico non saranno prese in considerazione richieste aventi oggetti con diverse diciture.

La presentazione della domanda è di esclusiva e completa responsabilità del soggetto richiedente e in nessun caso l’Amministrazione ricevente sarà responsabile del mancato o ritardato recapito, anche se imputabile al servizio postale.

In caso di dubbi o difficoltà nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi all’Ufficio Sociale, Scuola e Sport nei giorni di apertura al pubblico lun/mer/gio dalle ore 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, oppure telefonando al numero 0583-216353.

 

MODALITÁ

I contributi ordinari vengono determinati nel loro ammontare dal Responsabile del Servizio Sport con propria determinazione, nei limiti delle risorse disponibili in Bilancio, sulla base degli indirizzi, dei criteri e dei punteggi stabiliti nel presente bando. Il provvedimento di cui sopra, deve contenere l’indicazione di tutti i soggetti che hanno presentato la richiesta, motivando, per ciascuno di essi, in relazione alla concessione, e alla relativa quantificazione, o al diniego del contributo.

La domanda deve obbligatoriamente essere redatta, a pena di esclusione, utilizzando il modulo disponibile in allegato (all.1) all’Avviso Pubblico bando e con la seguente documentazione:

  • Domanda debitamente compilata in tutte le sue parti, sottoscritta dal proprio legale rappresentante. La domanda dovrà essere compilata utilizzando la modulistica allegata al presente avviso e presente sul sito istituzionale dell’Ente (All. 1);
  • Autocertificazione di conto corrente dedicato ai sensi dell’art. 3, comma 7 della legge n. 136/2010 (All. 2);
  • Autocertificazione di esonero da ritenuta d’acconto ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29/09/1973, n.° 600 e della risoluzione del 17/06/2002 n.° 193 della Agenzia delle Entrate-Direzione Centrale Normativa e Contenzioso (All. 3);
  • Autocertificazione relativa al regime dell’imposta sul valore aggiunto (All. 4);
  • DURC o auto-dichiarazione di non assoggettabilità al DURC (All. 5);
  • Fotocopia di un documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante dell’Associazione;

A supporto della attività svolta, sarà possibile (opzionale) integrare la documentazione con un numero massimo di 10 fotografie rappresentanti esplicitamente l’attività svolta (che verranno visionate nel rispetto della legge della Privacy e solo per attività inerenti all’istruttoria)

I SOGGETTI RICHIEDENTI NON POSSONO PRESENTARE PIU’ DI UNA DOMANDA PER L’ANNO DI RIFERIMENTO DEL PRESENTE AVVISO.

DOCUMENTI