Avviso per l’assegnazione di contributi per il pagamento delle bollette di consumo di gas e luce ad uso domestico – Pubblicazione Graduatorie
Si avvisa la cittadinanza che questa Amministrazione Comune intende sostenere le famiglie nel pagamento delle bollette di consumo di gas e luce a uso domestico.
Finalità
I nuclei familiari e le persone che versano in stato di difficoltà economica legata all’emergenza energetica, in possesso dei requisiti sotto indicati, possono presentare domanda per beneficiare, ai sensi delle disposizioni nazionali sopra richiamate, della concessione di contributi a sostegno del pagamento di utenze domestiche relativa ad gas e luce.
Requisiti
Per accedere ai contributi sopra richiamati occorre possedere i seguenti requisiti:
- Residenza: il richiedente deve avere residenza anagrafica nel Comune di Altopascio alla data di presentazione della domanda;
- Trovarsi in una situazione di grave emergenza economica con una reale difficoltà derivante dal far fronte al pagamento delle bollette energetiche e stato di bisogno;
- Trovarsi in situazione di bisogno dimostrata da ISEE in corso di validità (scadenza 31 dicembre 2022) inferiore a € 25.000,00;
La richiesta di contributo per il pagamento del pagamento delle utenze domestiche di gas e luce può essere presentata anche dai residenti in alloggi ERP. Ogni nucleo familiare potrà presentare istanza di contributo per UNA SOLA VOLTA.
Criteri, priorità ed esame delle autodichiarazioni pervenute
Nel caso in cui le richieste siano superiori rispetto alle disponibilità si provvederà a redigere una graduatoria tenendo conto delle effettive esigenze delle famiglie maggiormente in difficoltà in riferimento al valore ISEE più basso e verrà data PRIORITA’ a coloro che appartengono a categorie prive di ammortizzatori sociali, per la perdita di lavoro anche a termine o intermittente, ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).
In caso di ISEE di pari importo verrà data priorità con il seguente ordine di prevalenza:
- al nucleo famigliare che presenta un componente portatore di handicap;
- al nucleo famigliare più numeroso;
- al nucleo famigliare con maggior numero di minori;
- al nucleo famigliare con minori di più giovane età.
Importo dei contributi
L’importo del contributo relativo alle utenze viene rapportato alle seguenti fasce ISEE e al numero dei componenti del nucleo familiare ed è riportato nella sotto elencata tabella:
Fascia ISEE | Entità del contributo annuo sulle utenze | ||
1-2 componenti | Fino a 4 componenti | Oltre 4 componenti | |
0-15.000,00 | Fino a € 300 | Fino a € 400 | Fino a € 450 |
15.000,01- 20.000,00 | Fino a € 250 | Fino a € 350 | Fino a € 400 |
20.000,01 – 25.000,00 | Fino a € 200 | Fino a € 300 | Fino a € 350 |
Modalità di presentazione della domanda ed istruttoria
Il modulo della domanda (All. B) in autocertificazione è scaricabile qui di seguito. Esso deve essere inviato esclusivamente via posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@comune.altopascio.lu.it, oppure consegnato all’ufficio protocollo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, preferibilmente telefonando per un appuntamento al seguente numero telefonico 0583 216455.
Il modulo dovrà essere completato in tutte le sue parti e firmato, allegando A PENA DI ESCLUSIONE:
- il permesso di soggiorno in corso di validità fino al 31.12.2022 per i richiedenti stranieri;
- un documento di riconoscimento del dichiarante;
- copia attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31 dicembre 2022) inferiore a € 25.000,00;
- attestazioni di pagamento di bollette avvenuti in data successiva il 01/01/2022 e antecedente il 01.07.2022.
In caso di difficoltà o dubbi nella compilazione del modulo di domanda è possibile ricevere informazioni e assistenza presso:
• Servizio Sociale di Altopascio Via Casali, 26 nei seguenti orari: Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 (Telefono 0583 216353)
Decorrenza per la presentazione delle domande
L’avviso pubblico rimarrà in pubblicazione dal giorno 22.06.2022 al giorno 22.07.2022.
Le domande dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica indicato sopra o consegnaste all’Ufficio Protocollo entro le ore 12.00 di venerdì 22 luglio 2022.
Si rammenta che le domande non compilate in tutti gli appositi spazi e non firmate NON SARANNO VALUTATE.
Documenti
Graduatoria