Altopascio piange la scomparsa del Governatore della Misericordia Luciano Dianda
Comune di Altopascio- Misericordia di Altopascio- Comunicato stampa 5-3-14
Cordoglio e commozione ad Altopascio per lâimprovvisa scomparsa di Luciano Dianda, 65 anni, Governatore della locale Misericordia. Il geometra Dianda, titolare dellâomonimo studio di commercialista, da anni era impegnato attivamente nel mondo del volontariato e della protezione civile: in particolare era stato già Governatore della Misericordia dal 2002 al 2006, e poi nel 2010 era stato nuovamente eletto al vertice della Confraternita. Successivamente era stato chiamato a ricoprire la carica di presidente della fondazione Centoni e di recente era entrato nel consiglio del Cesvot di Lucca.
Presso la sede della Misericordia in via Marconi 69 è stata allestita la camera ardente, che resterà aperta â ininterrottamente giorno e notte – fino al momento della cerimonia funebre, domani (venerdì) alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Altopascio.
In un comunicato il Magistrato della Misericordia di Altopascio, i volontari e tutti i confratelli e consorelle piangono il loro Governatore e lo ricordano con alcune parole a lui care: âla nostra azione deve sempre essere diretta a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella sofferenza, con ogni forma di aiuto possibile, sia materiale che morale. Come è anche nella millenaria tradizione ospitaliera e di accoglienza della comunità altopasceseâ. Dianda lascia la mamma, la moglie e due figli, ai quali giungano le più sentite condoglianze.
Molto colpito anche il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti âCi lascia una persona che ha fatto del bene, impegnandosi nel volontariato. Un uomo leale, sincero, appassionato, con il quale mi sono sempre confrontato con grandi risultati . Alla famiglia vanno le condoglianze dellâamministrazione comunale, a nome dellâintera collettività altopasceseâ.