Descrizione
Si va verso il tutto esaurito per il Concerto dei 20 anni della Farmacia Comunale di Altopascio, in programma venerdì 4 ottobre alle 21:15 al Cinema Teatro G. Puccini, con protagonista il soprano Francesca Maionchi.
Il concerto, che vedrà l’esecuzione di brani musicali popolari e conosciuti, sarà interpretato da un cast d'eccezione: oltre a Maionchi, si esibiranno Giovanni Cervelli (tenore), Stefano Teani (pianoforte), Benedetta Mignani (violino), Salvatore Nicotra (viola), Rachele Nucci (violoncello) e Désirée Del Santo (flauto). La serata mira inoltre a raccogliere offerte per sostenere la Misericordia di Altopascio nell’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso.
I biglietti per il concerto, a ingresso gratuito, sono prenotabili online (https://www.eventbrite.it/e/farmacia-comunale-altopascio-20-anni-concerto-soprano-francesca-maionchi-tickets-1012131942887?aff=oddtdtcreator), alla Farmacia Comunale di Altopascio, alla Misericordia e alla Biblioteca Comunale. L’evento nasce dalla collaborazione tra la Farmacia Comunale di Altopascio, la Misericordia di Altopascio, il Comune di Altopascio e l’associazione culturale Lirica Oggi ETS.
Contenuti correlati
- Edoardo Leo richiama ad Altopascio oltre 600 spettatori
- Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo “Progetto in La Minore”
- Federico Basso fa il tutto esaurito in piazza Ricasoli
- Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
- "Fuori Teatro": Edoardo Leo e Federico Basso protagonisti della rassegna teatrale estiva di Altopascio
- Luglio altopascese: seconda settimana tra musica, feste e divertimento
- Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
- Da Federico Basso a Edoardo Leo, cinema, musica, spettacoli: torna il Luglio Altopascese!
- Apertura dei Silos e valorizzazione della Raccolta Storica: un nuovo percorso museale per Altopascio
- Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 13:05